ultimi articoli
Emergenza Covid-19: suggerimenti per come affrontare la quarantena
La minaccia del Coronavirus sta affliggendo il mondo intero, in questo momento l’Italia in particolare. L’obbligo di restare confinati in casa per evitare la diffusione senza controllo del virus è condivisibile ma allo stesso tempo impegnativo.
Il tutto accade poi in un periodo dell’anno in cui le giornate soleggiate cominciano a rievocare tempi di primavera e […]
Convegno di aggiornamento – Orientamenti attuali in terapia cognitivo-comportamentale. Sabato 19 ottobre 2019 – Università Pontificia Salesiana, Roma
Convegno di aggiornamento – Orientamenti attuali in terapia cognitivo-comportamentale.
Sabato 19 ottobre 2019 Università Pontificia Salesiana, Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1, Roma
Istituto di Psicologia dell’Università Pontificia Salesiana Centro per la Ricerca in Psicoterapia (CRP)
Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
Associazione Italiana di Psicologia Preventiva (AIPRE)
Società Italiana di Medicina Psicosociale (SIMPS)
La Terapia Cognitivo-comportamentale (TCC) continua ad evolversi come […]
Disturbo di Ansia Generalizzato
“Sono sempre agitato. Non riesco a dormire bene. mi sento teso. Ho sempre in mente pensieri negativi. Sento i muscoli sempre contratti. Mi alzo dal letto con un senso di preoccupazione e irrequietezza.”
Questi sono solo alcuni dei sintomi che spesso caratterizzano il disturbo di Ansia Generalizzato (DAG)
Tale disturbo è definito come “la presenza di eccessiva ansia e […]
congresso SITCC Verona 2018
Presente il nostro gruppo di lavoro con un simposio dal Titolo: “Il trattamento delle psicosi: Modelli teorici e protocolli clinici di un approccio integrato cognitivo, metacognitivo e neurocognitivo”
Per lungo tempo la Schizofrenia, è stata considerata una patologia residuale ad involuzione progressiva, destinata unicamente alla cronicizzazione e a una qualità di vita poco soddisfacente. Il trattamento […]
Gli esordi psicotici e la terapia cognitivo comportamentale
Il 19 Ottobre 2018 presso l’Hotel NH Ambassador di Napoli si terrà il convegno “Gli esordi psicotici e la terapia cognitivo comportamentale”.
Il nostro Gruppo presenterà la relazione “I trattamenti di rimedio cognitivo negli esordi psicotici” Abbatecola, Tarantino
Il convegno è gratuito e prevede 4 crediti ECM per medici e psicologi.
Per iscrizioni Cliccare qui
programma evento: esordi-psicotici
5 domande frequenti sulla Terapia Cognitivo Comportamentale
Cos’è la terapia Cognitivo Comportamentale?
La terapia Cognitivo Comportamentale è uno dei pochi approcci di psicoterapia validati e testati scientificamente. Esistono centinaia di studi clinici che ne dimostrano l’efficacia per la cura di diversi disturbi. A differenza di altre forme di psicoterapia, la terapia Cognitiva è focalizzata sul presente, ha una durata breve e limitata ed è […]
Bicchiere mezzo pieno!
Modificare i pensieri negativi è la tecnica principe del cognitivismo.
Sentiamoci questo bel monologo a riguardo.
PERCEPTION-LINK
Pensare negativo: la “ruminazione” mentale del persona depressa
Che cos’è la ruminazione mentale e come questa influenza le emozioni e i comportamenti delle persone?
Perché la persona, nonostante sia consapevole che “pensare male” non aiuta, non riesce a smettere?
Il termine “ruminazione”, che può essere definito come un persistente susseguirsi di pensieri negativi, è un fenomeno spesso associato alla depressione e alla disforia; nel momento […]
I meccanismi di mantenimento dei Disturbi Alimentari
Perché chi soffre di disturbi dell’alimentazione non si accorge dei suoi problemi?
Perché guarire dall’anoressia è così tanto complesso?
Perché si continua a vomitare? Perchè si cammina per ore ogni giorno?
Nell’ambito dei disturbi dell’alimentazione, la terapia cognitivo comportamentale vanta in letteratura un’imponente mole di studi di efficacia (si veda ad esempio Fairburn, 2005 e Dalle Grave […]